Così denominata perchè è la punta che dal lato sud chiude il golfo di Napoli e comincia il Golfo di Salerno, sulla stessa è presente la Torre Campanella. Fa parte dell’area marina protetta Punta Campanella classificato come zona B.
Proprio per la sua posizione questo sito offre spesso una visibilità ottima con il colore dell’acqua di un blu inteso, soggetto a correnti. Parete sul lato sinistro discende fino a 45 metri di profondità.
E’ solito incontrare un gruppo di barracuda nel blu che spesso formano vortici nei quali ospitano i subacquei, l’emozione è garantita. A volte gli esemplari più grossi 35-40 centimetri di lunghezza osano staccarsi dal gruppo per cacciare in solitaria.
Proseguendo per un bel po di pinneggiate è possibile vedere uno “scoglio proteso” ad una profondità di 35 metri dove sotto ci sono delle bellissime Aplysine cavernicole che crescono in zone di ombre.