Il nome deriva dall’ ideatore, nonché Generale e uomo politico romano: Giulio Cesare e fu costruito da Marco Vipsanio Agrippa nel 37 a.C. è stato il porto che fungeva da base militare navale nel corso della guerra civile contro Sesto Pompeo con la decadenza della Repubblica romana.
Porto Julius è visibile in soli quattro metri d’acqua è possibile effettuare visite guidate in questo fantastico scenario sommerso, tra quel che resta di mura perimetrali in opus reticulatum (opera reticolata) colonne in laterizio, e tante pavimentazioni composte da materiali vari tra cui cocciopesto, mosaici con tessere di vari colori e motivi, anfore, arricchito da tanta vita marina tra cui seppie, polpi, paguri, salpe, castagnole, polmoni di mare.