La grotta dello Zaffiro è situata nell’ area marina protetta di Punta Campanella classificata come zona B. Questa grotta è una tra le più belle di quest’area in quanto prende il nome proprio perchè al suo interno l’acqua è di un blu intenso con sfumature.
L’ingresso alla grotta si trova di fronte allo Scoglio dell’Isca, al una profondità di circa 3/4 metri è abbastanza largo da favorire l’entrata ai sub facilmente, lo scenario è molto ampio dove si accede ad un camera con pareti rocciose dove è possibile vedere tante stelle marine che cercano riparo in penombra insieme agli Apogon imberbis.
Questa cavità rocciosa discende fino ad una profondità di circa 16 metri dove è possibile trovare un’altro ingresso/uscita da questa grotta ma decisamente stretto.
Cominciando a riemergere in questa cavità fino in superficie dove è possibile togliersi l’erogatore ed ammirare questa incredibile camera a volta dove in circa 10 metri di altezza ci sono tanti stalattiti ed in alcuni punti si incontrano anche stalagmiti fino a formare colonne sommerse. Giochi di luce si intensificano con i fasci delle torce che ogni subacqueo ha con se.
All’uscita della grotta è possibile proseguire, tenendo parete a destra, l’ambiente marino è ricco di vita dove ci sono anemoni di mare, piccole gorgonie gialle ed infine si erge in tutta la sua bellezza una bellissima Axinella polypoides.