Il lago di Capo D’Acqua si trova in Abruzzo a Capestrano immerso nel Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. In questo lago artificiale sono sommersi due mulini medievali che donano a questo lago un’atmosfera molto suggestiva e surreale, data anche dalla limpidezza dell’acqua e dalla eccellente visibilità.
Questo bacino di acqua dolce ha un riflusso continuo e per questo motivo la temperatura dell’acqua si aggira intorno ai 10° tutto l’anno. Per i subacquei non particolarmente freddolosi è possibile effettuare l’immersione anche con la muta umida e con un paio di chili di zavorra in meno.
Il gestore unico di questa riserva naturale è: Atlantide scuola sommozzatori.
Ritorno in questo lago anche nel 2018 con un’unico rimpianto che la visibilità dell’acqua non è al meglio, ma ne approfitto comunque per effettuare foto da angolazioni diverse.
Penso che un fotografo anche se si ritrova spesso su un sito gli vengono sempre idee nuove su come realizzare uno scatto.